La Paella Giropesce,
una storia di pescatori
Immaginate una giornata assolata sulla costa valenciana, il profumo del mare che si mescola a quello dello zafferano e dell’aglio sfrigolante. È qui che nasce la paella, un piatto che racconta storie di pescatori, contadini e famiglie riunite attorno a un’unica padella per condividere sapori e tradizioni.
La paella, infatti, non è sempre stata la regina del mare: è nata tra le risaie di Valencia, con coniglio, pollo e verdure. Poi il Mediterraneo, con il suo cuore generoso, ha regalato alla padella i suoi tesori: gamberi succosi, cozze saporite e calamari teneri. Così i pescatori, tornando a riva con il pescato del giorno, hanno trasformato la paella in un’ode al mare.
Questo piatto non è solo cibo: è un rituale. Il riso cuoce lentamente, assorbendo il brodo ricco e dorato, mentre i frutti di mare si aggiungono come una carezza finale. Ogni cucchiaio racconta una storia: della terra e del mare, dell’ingegno umano e della voglia di stare insieme.
Oggi, qui, vi serviamo non solo una ricetta, ma un pezzo di cultura spagnola, un viaggio nel Mediterraneo che parla di sole, onde e tradizione. La nostra paella non è solo un piatto, ma un invito: a rallentare, a condividere, a celebrare i sapori autentici.
Da gustare al nostro ristorante di Tregnago,
oppure da asporto o con consegna a domicilio
comodamente a casa vostra.
Chiamaci per prenotare la tua Paella
Cell. 320 317 3376